nicola iantomasi

Chi sono

Mi chiamo Nicola Iantomasi, ho lavorato per più di quattro anni nell’ambito della gestione dei dati, prima contribuendo a progettare, sviluppare e manutenere il DataWarehouse di un’importante banca online e in seguito come consulente in progetti di Data Management per le principali compagnie assicurative italiane. Il 1 febbraio 2019 ho deciso di unire le conoscenze acquisite sul mondo del lavoro con il mio amore per la didattica fondando Yimp – La scuola dei dati.

Sono un IT Trainer certificato Microsoft Certified Solution Expert con più di mille ore di esperienza di didattica presso aziende, privati e centri di formazione finanziata. Ho supportato commercialisti, medici, psicologi, liberi professionisti, tesisti, assegnisti di ricerca, studenti e importanti aziende in progetti formativi o di sviluppo sul Data Management.

Le tematiche oggetto dei miei corsi e lezioni sono relative al mondo dei dati:

  • database relazionali (SQL Server, Oracle e MySql)
  • database non relazionali (MongoDB)
  • relativi linguaggi di programmazione SQL, T-SQL, PL-SQL e NoSQL
  • Python per l’analisi dei dati e il Machine Learning
  • Microsoft Excel e Access
  • l’Agile Project Management

Il core principale delle mie competenze è il tuning di query e la programmazione avanzata in T-SQL sul database SQL Server.

Dal 2022 creo regolarmente contenuti didattici, arrivando a pubblicare più di cento articoli sul blog del mio sito e registrando più di 40 ore di video-lezioni.

Le mie certificazioni

Ho conseguito le seguenti certificazioni sul mondo dei Database e del Project Management, verificabili ai link https://www.youracclaim.com/users/nicola-iantomasi/badges, https://www.scrum.org/user/375183 e https://www.axelos.com/successful-candidates-register

Microsoft Certified Solutions Expert: Data management and analytics

Microsoft Certified Solution Associate: SQL 2016 Database Development – Certified 2019

Microsoft Certified Solutions Associate: SQL Server 2012/2014

Professional Scrum Master I (Scrum.org)

PRINCE2 2017 Foundation (AXELOS Global Best Practice)

Certified Associate in Project Management (CAPM)® (Project Management Institute)

Qual è il significato di Yimp?

Questa domanda mi viene fatta molto spesso! Yimp è l’abbreviazione di Your Improvement, in quanto ho sempre sostenuto l’idea che tramite la didattica e la formazione sia possibile portare un miglioramento e arricchimento nella vita delle persone, sia per lo studente e sia per l’insegnante.

Curriculum e social

A questo link puoi scaricare il mio curriculum nel formato one-page. Puoi inoltre seguirmi su Linkedin dove condivido gli articoli che scrivo sul blog di questo sito e sul mio canale YouTube. Infine, nei miei repository di GitHub trovi vari progetti che ho sviluppato sull’analisi dei dati.

La mia offerta formativa

– Erogo corsi in diretta streaming per studenti, aziende e centri di formazioni

– Ho creato un percorso completo di Data Analysis composto da una libreria di più di 40 ore di video lezioni disponibili nell’area riservata di questo sito su SQL, Excel, Statistica, MongoDB, Access, Power BI e SQL Server

– Ho scritto un manuale SQL acquistabile in formato eBook su Amazon

– Ho aperto un profilo Patreon dove puoi accedere con un abbonamento mensile a più di 20 ore di formazione divise in 19 moduli didattici

Contattami

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.

Scroll to Top
Torna su