Cerchi un docente SQL per fare formazione sui principali Database?

nicola iantomasi docente SQL, Python, Machine Learning, Access e Excel

Se sei un’azienda, un centro di formazione o un privato e stai cercando un docente SQL sei atterrato sulla pagina giusta! Sono Nicola Iantomasi (ecco il mio profilo Linkedin), un IT Trainer freelance con più di mille ore di esperienza in docenze nell’ambito della gestione dei dati, con un focus particolare sul linguaggio SQL, i suoi dialetti T-SQL per SQL Server e PL-SQL per Oracle, il tuning delle performance su SQL Server e la realizzazione di Database su Microsoft Access.

Docente SQL online

Svolgo la maggior parte delle mie attività online, gli attuali software di video-conferenza come Teams, uniti a competenze didattiche accuratamente sviluppate e studiate dal docente, permettono di creare un’esperienza didattica molto simile a quella in presenza, offrendo inoltre un’ulteriore possibilità che molti dei miei studenti hanno reputato utilissima: se lo vorrai potrai registrare le lezioni che faremo insieme e utilizzarle per sempre a fini didattici.

Con questa modalità ho raggiunto studenti e aziende in più parti d’Italia e d’Europa, sempre con reciproca soddisfazione! Se la presenza in sede è per te irrinunciabile, prova comunque a scrivermi e potremo valutare di volta in volta se c’è possibilità.

I programmi dei miei corsi sul linguaggio SQL e i Database

Grazie alla mia esperienza maturata in corsi di formazione su SQL, ho già dei programmi pronti per effettuare formazione a studenti di vari livelli:

  • studenti di diverse età che hanno appena iniziato il loro percorso nell’informatica
  • programmatori esperti che vogliono effettuare un upgrade delle loro competenze
  • neoassunti che stanno seguendo un percorso di inserimento in azienda
  • aziende che necessitano di una formazione specifica sui temi legati al tuning delle query e al miglioramento delle performance su SQL Server

Comunque ogni studente, azienda o centro di formazione avrà sempre delle esigenze specifiche, per cui prima di ufficializzare la nostra collaborazione faremo sempre almeno una riunione o telefonata per conoscerci e parlare delle specifiche esigenze didattiche e degli obiettivi di formazione.

Il mio materiale didattico

Durante questi anni ho di volta in volta sviluppato e migliorato tantissimo materiale didattico, fatto di esercizi, script SQL e per alcuni argomenti anche di video-lezioni registrate. Nel complesso si tratta di un importante valore aggiunto per gli studenti che potranno integrare anche in autonomia le competenze acquisite durante le lezioni frontali.

Partenza delle attività didattiche su SQL Server, Oracle, MySQL e Access

Svolgendo questa attività a tempo pieno, avremo ampio margine per schedulare i giorni in cui effettuare queste attività. In alcuni periodi può capitare di attendere qualche settimana per scodare i corsi già attivi, ma generalmente riusciamo sempre a partire entro breve tempo!

Dal punto di vista strettamente didattico consiglio di dilazionare un po’ le lezioni in modo da dare agli studenti tempo per metabolizzare le spiegazioni ed esercitarsi in autonomia. Tuttavia capisco che in alcuni casi le esigenze aziendali necessitano di concentrare le lezioni in alcuni giorni specifici e per questo sono disponibile anche a sessioni “complete” di 8 ore al giorno.

Se invece sei interessato a studiare in autonomia tramite video-lezioni, ho creato in questi anni una libreria di oltre 50 ore di formazione sui principali temi di analisi dei dati.

Per chi sono le mie docenze

Come detto in questo articolo, mi capita di lavorare quotidianamente con tipologie di studenti diversi

  • centri di formazione che mi affidano le docenze dei loro corsi
  • aziende che mi contattano direttamente per i loro percorsi di inserimento dei neo-assunti o per corsi di aggiornamento dei loro dipendenti
  • studenti privati che per qualsiasi motivo vogliono imparare a lavorare con i database e con il linguaggio SQL (non faccio però ripetizioni per preparare esami universitari)

Contattami

Puoi contattarmi scrivendo una mail a nicola.iantomasi@yimp.it o tramite questo modulo

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.

Torna in alto
Torna su