Cerchi un docente di Excel?

nicola iantomasi docente SQL, Python, Machine Learning, Access e Excel

Sei un centro di formazione e stai cercando un docente per un corso di Excel? Un’azienda che vuole formare i suoi dipendenti? Un privato che vuole migliorare le sue skill? Se stai cercando un docente di Excel per corsi di tutti i livelli sei sulla pagina giusta! Sono Nicola Iantomasi e mi occupo a tempo pieno di corsi di formazione sull’analisi dei dati con vari linguaggi di programmazione e strumenti. Tra questi c’è sicuramente anche Microsoft Excel, tra i programmi più richiesti nel mondo del lavoro perché spesso si rivela il compromesso migliore tra semplicità di utilizzo e potenza di calcolo.

I miei punti di forza come docente Excel

Sicuramente l’esperienza in questi anni di lavoro come formatore mi ha permesso di affinare le mie strategie didattiche e l’approccio con gli studenti. Inoltre corso dopo corso ho elaborato e raffinato il mio materiale didattico composto da esempi, esercizi e videolezioni registrate. In questo modo lo studente può imparare Excel tramite un’esperienza immersiva, che lo coinvolga e gli permetta di esercitarsi anche dopo le lezioni.

Comunque, a mio parere il mio punto di forza maggiore sono le mie competenze generali nell’analisi e gestione dei dati. Essendo per me Excel uno dei vari strumenti che utilizzo e insegno per il fine comune di lavorare i dati, riesco a comprenderne i punti di forza e i punti di debolezza, a introdurlo tramite esempi concreti e pratici, a spiegare il perché facciamo una determinata operazione e non soltanto il come, a chiarire gli obiettivi di ogni singola azione.

A chi mi rivolgo come docente Excel

Molto spesso mi è capitato di essere contattato da centri di formazione come docente per corsi di Excel. Sono nati sempre dei rapporti molti belli, proficui sia dal punto di vista lavorativo che umano, spesso sfociati anche nell’organizzazione di altri corsi su temi affini all’analisi dei dati, come Access, SQL, i database o il Machine Learning. Cerco sempre di mettere a disposizione impegno, serietà e gentilezza ai centri che scelgono me come docente dei loro corsi.

Un’altra tipologia di rapporto molto bello e soddisfacente si instaura spesso con studenti privati. Se hai bisogno di migliorare individualmente le tue skill di Excel per qualunque motivo, contattami pure e cercheremo di stilare un piano di apprendimento personalizzato.

Sono un docente Online

Oltre il 90% dei miei corsi si tiene Online, in diretta streaming. Grazie alle metodologie didattiche specifiche che ho studiato e applicato in questi anni, oltre ai progressi fatti dai software di videoconferenza come Teams, riesco a tenere delle lezioni online assolutamente proficue, come (se non più) delle lezioni in presenza. Molti studenti sono infatti entusiasti del fatto che le lezioni online diano la possibilità di registrare la lezione, scaricarla sul proprio PC e poterla utilizzare per sempre per fini didattici. Comunque se per te la presenza in sede è imprescindibile, prova pure a contattarmi così potremmo valutare di volta in volta.

Il programma dei miei corsi Excel

Durante questi anni ho stilato diversi programmi di Excel rivolti a studenti di vario livello, da base ad avanzato. Ho inoltre formulato un questionario iniziale di autovalutazione molto approfondito che, unito ad una bella chiacchierata per conoscerci e stabilire gli obiettivi didattici, mi aiuta a valutare ogni situazione singolarmente e ad elaborare il miglior piano di formazione.

Come docente, suggerisco sempre di dilazionare un po’ le lezioni, in modo da dare agli studenti la possibilità di applicare quanto appreso tra una lezione e l’altra, formulare domande e dubbi, ripassare quanto fatto. Comunque sono consapevole che le esigenze aziendali o personali possono richiedere la necessità di concentrare le lezioni in pochi giorni, per questo sono disponibile anche a sessioni complete di 8 ore.

Quando iniziano i corsi

Se deciderai di contattarmi, ci sentiremo senza impegno in modo che potrai raccontarmi le tue esigenze didattiche e farmi tutte le domande che ritieni opportune. Se dovessero essere necessari altri incontri, ad esempio con il responsabile dell’ufficio che richiede il corso, avete tutta la mia disponibilità. Se si decide di partire, a quel punto potremo concordare insieme il calendario. Svolgendo questa attività a tempo pieno riesco ad avere molta flessibilità, anche se in alcuni momenti dell’anno potrebbe essere necessario aspettare qualche settimane per terminare le attività già in corso. Comunque, generalmente in poco tempo riusciamo a partire!

Se invece sei interessato a studiare in autonomia tramite video-lezioni, ho creato in questi anni una libreria di oltre 50 ore di formazione sui principali temi di analisi dei dati.

Contattami

Puoi contattarmi inviando una mail a nicola.iantomasi@yimp.it, su Linkedin o utilizzando il modulo di contatto

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.

Torna in alto
Torna su