Video corso Power BI Desktop

corso online power bi per la business intelligence e la data visualization

Il video corso Power BI Desktop fornisce una panoramica completa su uno degli strumenti più diffusi nel settore della business intelligence e dell’analisi dati. Con Microsoft Power BI è possibile importare dati da svariate fonti e in formati diversi, trasformarli, combinarli e presentarli all’interno di dashboard di forte impatto visivo.

In questo corso imparerai a utilizzare efficacemente la versione gratuita Power BI Desktop per l’analisi e la presentazione dei dati in ambito aziendale.Nella parte finale vedremo anche un esempio di presentazione PowerPoint che mostra una dashboard creata con Power BI. In questo modo potrai iniziare a creare un portfolio di progetti da allegare al curriculum e pubblicare sul tuo profilo LinkedIn e Github!

Il corso Power BI Desktop fa per te se:

  • Ti occupi di analisi ed elaborazione dati e vuoi imparare a usare uno strumento potente e flessibile per la creazione di grafici e cruscotti.
  • Lavori già con Excel a livello professionale e desideri ampliare le tue competenze con un programma dedicato alla gestione dei dati e alla reportistica.
  • Intendi iniziare o sviluppare una carriera di Data Analyst o Data Management Consultant e vuoi padroneggiare uno dei software più richiesti dalle aziende.

Guarda il video di presentazione del corso

Cosa non troverai in questo corso

La versione gratuita Desktop di Power BI offre tutti gli strumenti necessari per elaborare i dati e presentarli in modo efficace ma, a differenza del software a pagamento, non consente la condivisione dei report in rete. Di conseguenza il corso non tratta questo tema.

Crea un portfolio da Data Analyst

Al termine del corso ti mostrerò un esempio di presentazione Power Point che espone un progetto sulla creazione di Dashboard con Power BI Desktop. In questo modo potrai creane uno simile per iniziare a costruire un portfolio personale di progetti di analisi dei dati per condividerlo sul tuo Curriculum, Linkedin e Github. Impara a creare una Dashboard professionale e curata come questa!

Il programma del corso Power BI Desktop

Crea una dashboard con Power BI

  • Installazione di PowerBI Desktop (solo per Windows)
  • Import dei dati
  • Creazione della dashboard
  • Formattazione e interazione con la dashboard

Approfondimenti su Power Query

  • Gestione degli errori – parte 1
  • Gestione degli errori – parte 2
  • Import di numeri e date da file di testo – parte 1
  • Import di numeri e date da file di testo – parte 2
  • Import di numeri da SQL Server ed Excel
  • Import multipli da un singolo file Excel
  • Trasformare i dati con Power Query
  • Approfondimento sulla funzionalità Dividi colonna
  • Calcolare nuove colonne con Power Query
  • Unire in una sola query il contenuto di più file
  • Raggruppare e filtrare i dati

Approfondimenti sulle dashboard e il linguaggio DAX

  • Creare relazioni tra tabelle
  • Dashboard su più tabelle
  • Formule DAX: Datediff e IF
  • Analisi grafica e matriciale
  • Utilizzo dei grafici per confrontare colonne numeriche
  • Creare relazioni su più colonne
  • Funzioni DAX per la gestione delle date
  • Funzioni DAX per la gestione delle stringhe
  • Le mie prime misure con il linguaggio DAX
  • Misura per il calcolo dell’importo progressivo – funzioni FILTER e ALL
  • Misura per il calcolo dell’importo progressivo – funzione CALCULATE
  • Utilizzo delle variabili nelle formule e grafici combinati
  • Usare le misure per confrontare i dati
  • Organizzare le misure in una tabella specifica
  • Creare un portfolio da Data Analyst

Esercizi con Power Query

  • Elaborazione di un file e pivot delle colonne
  • Merge tra due file

Ulteriori opzioni di visualizzazione

  • Navigare la dashboard con il Drill-through
  • Grafici a nastro
  • Alberi di scomposizione
  • Grafici di dispersione
  • Miglioriamo esteticamente le dashboard

Prezzi e informazioni generali

Modalità di erogazione

Una volta acquistato il corso, potrai visualizzare le video lezioni registrate accedendo all’area riservata di questo sito. Il tuo acquisto sarà regolato da un regolare contratto di vendita, così come previsto dalla legge (per approfondimenti, consulta la pagina Termini d’uso e Condizioni di Vendita).

Durata totale e materiale didattico

Le video lezioni registrate hanno una durata di 5+ ore. Il materiale didattico fornito include tutti i file con gli esercizi svolti.

Docente

Tutti i contenuti del corso sono stati elaborati e registrati da me, Nicola Iantomasi. Per approfondimenti, leggi la mia biografia o consultail mio profilo LinkedIn.

Pagamento e fatturazione

Modalità di pagamento ammesse: bonifico bancario, Paypal o Satispay. A pagamento avvenuto verrà emessa la relativa fattura.

Prezzo del corso

19,00 euro (esente iva, in quanto erogato nell’ambito del regime fiscale forfettario). Il corso può essere acquistato singolarmente oppure all’interno del Corso Data Analysis completo.

Prerequisiti

Per seguire le lezioni è necessario avere una connessione Internet funzionante e un PC personale per l’installazione dei software. La procedura d’installazione dei software oggetto del corso rientra nel programma solo per il sistema operativo Windows. Ricorda di utilizzare sempre un PC personale per l’installazione di qualsiasi software. È sempre sconsigliato usare un PC aziendale senza la preventiva autorizzazione del reparto IT.

Diritto di recesso

Se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del corso, potrai richiedere il rimborso della quota d’iscrizione entro 15 giorni dalla data di pagamento.

Non sei ancora sicuro che questo corso faccia al caso tuo? Contattami per ulteriori domande e chiarimenti!

Se riscontri problemi con il modulo d’ordine o se sei un’azienda e sei interessata ad acquistare più utenze per formare i tuoi dipendenti, scrivimi una mail a nicola.iantomasi@yimp.it.

Torna in alto
Torna su