Power BI Desktop per l’analisi dei dati

corso power bi

Power BI è uno degli strumenti più diffusi e richiesti nel mercato del lavoro per eseguire attività di Business Intelligence e Analisi dei dati. Con Power BI è possibile importare dati da svariate fonti, trasformarli, combinarli e presentarli all’interno di Dashboard professionali e dall’alto impatto visivo. In questo video corso di oltre tre ore imparerai tutte le basi necessarie per utilizzare efficacemente la versione gratuita Power BI Desktop che contiene tutti i principali strumenti per i tuoi progetti di analisi dei dati.

 

Per chi è questo corso?

  • Per chiunque lavora a contatto con i dati e vuole imparare uno strumento potente e flessibile che ti permetterà di creare facilmente grafici e Dashboard con pochi click.
  • Per chi conosce già Excel e vuole ampliare il proprio ventaglio di skill con un software dedicato alla reportistica.
  • Per chi vuole intraprendere o ampliare il suo percorso da Data Analyst con uno dei software più richiesti negli annunci di lavoro

 

Guarda il video di presentazione del corso

 

Cosa non troverai in questo corso

La versione Desktop di Power BI oggetto del corso è gratuito e in generale molto completa per effettuare Data Analisys. Ha dei limiti invece per ciò che riguarda la condivisione dei report in rete, di conseguenze il corso non tratta questo tema. Inoltre vedremo l’installazione solo su sistema operativo Windows.

Il corso non parla di tutte le funzioni DAX, tutte le procedure di input di Power Query o tutte le tipologie di grafici. A mio parere l’obiettivo realistico di un corso è trasmettere la logica e i paradigmi del software, in modo che gli studenti possano essere autonomi nella realizzazione di molti progetti e al contempo avere il background necessario per riuscire a documentarsi e approfondire in autonomia i temi non trattati.

 

Crea un portfolio da Data Analyst

Al termine del corso ti mostrerò un esempio di presentazione Power Point che espone un progetto sulla creazione di Dashboard con Power BI Desktop. In questo modo potrai creane uno simile per iniziare a costruire un portfolio personale di progetti di analisi dei dati per condividerlo sul tuo Curriculum, Linkedin e Github!

 

Una video lezione su Power BI d’esempio

 

 

Il programma completo (4+ ore)

La mia prima Dashboard con Power BI (25+ minuti)

  • Installazione di PowerBI Desktop
  • Import dei dati
  • Creazione della Dashboard
  • Formattazione e interazione con la Dashboard

Approfondimenti su Power Query (90+ ore)

  • Gestione degli errori – parte 1
  • Gestione degli errori – parte 2
  • Import di numeri e date da file di testo – parte 1
  • Import di numeri e date da file di testo – parte 2
  • Import di numeri da SQL Server ed Excel
  • Import multipli da un singolo file Excel
  • Trasformare i dati con Power Query
  • Approfondimento sulla funzionalità Dividi colonna
  • Calcolare nuove colonne con Power Query
  • Unire in una sola query il contenuto di più file
  • Raggruppare e filtrare i dati

Approfondimenti sulle Dashboard e il linguaggio DAX (90+ minuti)

  • Creare relazioni tra tabelle
  • Dashboard su più tabelle
  • Formule DAX: Datediff e IF
  • Analisi grafica e matriciale
  • Utilizzo dei grafici per confrontare colonne numeriche
  • Funzioni DAX per la gestione delle date
  • Funzioni DAX per la gestione delle stringhe
  • Le mie prime misure con il linguaggio DAX
  • Misura per il calcolo dell’importo progressivo – funzioni FILTER e ALL
  • Misura per il calcolo dell’importo progressivo – funzione CALCULATE
  • Utilizzo delle variabili nelle formule e grafici combinati
  • Usare le misure per confrontare i dati
  • Creiamo un portfolio da Data Analyst

Esercizi con Power Query (25+ minuti)

  • Elaborazione di un file e pivot delle colonne
  • Merge tra due file

 

Prezzo e informazioni generali

Modalità di erogazione: le videolezioni saranno disponibili nell’area riservata di questo sito, tramite l’usuale accesso con utente e password. Sarà possibile accedere alle lezioni per tre anni a partire dalla data di pagamento. Non verranno attivati abbonamenti e quindi non avrai nessun addebito oltre quello iniziale. Il corso è disponibile e a questo link trovi le condizioni generali d’acquisto.

Prezzo del video corso: 19€ (esente iva, cioè iva allo 0%, in quanto erogati nell’ambito del regime fiscale forfettario). Oltre che singolarmente, il corso è acquistabile anche all’interno del percorso completo di Analisi dei dati.

Durata totale delle lezioni registrate: 4 ore circa.

Modalità di pagamento: riceverai via mail le istruzioni per procedere con bonifico bancario, Paypal o Satispay

Prerequisiti: le videolezioni possono essere seguite anche senza competenze pregresse, tramite una connessione internet. La procedura d’installazione dei software oggetto del corso rientra nel programma solo per il sistema operativo Windows. Risulta molto utile avere anche una versione di Excel installata sul proprio PC.

Se riscontri problemi con il modulo d’ordine o se sei un’azienda e sei interessata ad acquistare più utenze per formare i tuoi dipendenti, scrivimi una mail a nicola.iantomasi@yimp.it.

Scroll to Top
Torna su