Il video corso Python e Machine Learning è rivolto a chi vuole imparare a utilizzare questo linguaggio di programmazione per l’analisi dei dati e il machine learning. Grazie alla presenza di librerie per l’analisi di datie l’apprendimento automatico come Pandas e Scikit-learn, Python è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati e richiesti nell’ambito della Data Analysis.
A chi si rivolge il corso
- Agli studenti che vogliono imparare a programmare in Python da zero con un corso pratico ed efficace.
- Agli sviluppatori SQL o agli utilizzatori esperti di Excel che desiderano apprendere un nuovo strumento per l’analisi dei dati.
- Ai Data Analyst, Data Scientist o Data Engineer o a chi aspira a intraprendere una carriera in questo settore.
Corso Python e Machine Learning – Argomenti
- acquisizione dei dati da svariate fonti (csv, Excel, json, file strutturati, eccetera);
- creazione di DataFrame tramite la libreria pandas;
- lavorazione dei DataFrame per filtrare i dati, aggregarli, trasformarli e combinarli;
- attività di pre-processing specifiche per il Machine Learning (gestione dei null, normalizzazione dei dati, codifica delle variabili nominali, eccetera);
- implementazione in Python dell’algoritmo di Machine Learning del Perceptron tramite la programmazione a oggetti
- analisi dei dati esplorativa e rappresentazione grafica tramite la libreria seaborn
- creazione in Python di modelli di Machine Learning con la libreria scikit-learn
- tecniche di tuning dei parametri, convalida incrociata e creazione di pipeline per l’automatizzazione
- algoritmi di regressione e clustering
- rappresentazione di dati geografici e mappe
Affronta con successo i colloqui di lavoro
Nell’ultima parte del corso vedremo come utilizzare PowerPoint per costruire un portfolio personale di progetti di machine learning da allegare al curriculum o pubblicare su LinkedIn e GitHub. Affronteremo inoltre alcune delle domande più frequenti poste durante i colloqui di lavoro per posizioni di Data Scientist o Data Analyst e tutte le possibili risposte.
Guarda una lezione d’esempio
Il programma del corso Python e Machine Learning
Installazione software
Installazione di Python, Jupyter e delle principali librerie utilizzate nel corso (solo per sistema operativo Windows).
Import dei dati con Python e Pandas
Importazione dei dati provenienti da varie fonti (CSV, Excel, Json e file strutturati) all’interno dei dataframe.
Fondamenti di Python: tipi di dati, funzioni e controllo del flusso
Poniamo delle solide fondamenta di Python studiando come utilizzare i tipi di dati (liste, set, dizionari, tuple) e le istruzioni di controllo del flusso (if, for e while)
Analisi dei dati con Pandas
Come utilizzare la libreria Pandas per filtrare, aggregare, combinare, trasformare e aggiornare i datiall’interno di un dataframe.
Esercitazione sul PreProcessing
Implementazione delle principali attività di preprocessing dei dati per il machine learning.
Machine Learning e programmazione a oggetti
Sviluppo del Perceptron, il primo algoritmo di machine learning alla base delle reti neurali moderne, e introduzione al paradigma della programmazione a oggetti.
Uso della libreria scikit-learn e implementazione dell’algoritmo di classificazione K-neighbours attraverso Pandas.
Analisi esplorativa, pipeline, convalida incrociata e ottimazione dei parametri
Creazione di modelli di machine learning comprensivi di analisi esplorativa dei dati, preprocessing, creazione di pipeline, tecniche di convalida e ottimizzazione dei parametri. In questo modulo svolgeremo insieme un progetto di machine learning da allegare al curriculum come prova tangibile delle competenze acquisite.
Algoritmi di Regressione e Clustering
Applicazione del Machine Learning e della libreria Scikit-Learn a problemi di regressione e clustering dei dati.
Approfondimenti
Rappresentazione di dati geografici e mappe con la libreria folium. Temi e compi finali per continuare a mettere in pratico quanto imparato e su cui potrai ricevere un feedback personalizzato.
Scarica il programma dettagliato del corso
Prezzi e informazioni generali
Modalità di erogazione
Una volta acquistato il corso, potrai visualizzare le video lezioni registrate accedendo all’area riservata di questo sito. Il tuo acquisto sarà regolato da un regolare contratto di vendita, così come previsto dalla legge (per approfondimenti, consulta la pagina Termini d’uso e Condizioni di Vendita).
Durata totale e materiale didattico
Le video lezioni registrate hanno una durata di 8+ ore. Il materiale didattico fornito include tutti i file con gli esercizi svolti e gli script delle lezioni, che rappresentano a tutti gli effetti un manuale aggiuntivo di machine learning con Python.
Docente
Tutti i contenuti del corso sono stati elaborati e registrati da me, Nicola Iantomasi. Per approfondimenti, leggi la mia biografia o consultail mio profilo LinkedIn.
Pagamento e fatturazione
Modalità di pagamento ammesse: bonifico bancario, Paypal o Satispay. A pagamento avvenuto verrà emessa la relativa fattura.
Prezzo del corso
29,00 euro (esente iva, in quanto erogato nell’ambito del regime fiscale forfettario). Il corso può essere acquistato singolarmente oppure all’interno del Corso Data Analysis completo.
Recensioni
Leggi le recensioni verificate degli studenti che hanno frequentato i miei corsi su Trustpilot.
Prerequisiti
Per seguire le lezioni è necessario avere una connessione Internet funzionante e un PC personale per l’installazione dei software. La procedura d’installazione dei software oggetto del corso rientra nel programma solo per il sistema operativo Windows. Ricorda di utilizzare sempre un PC personale per l’installazione di qualsiasi software. È sempre sconsigliato usare un PC aziendale senza la preventiva autorizzazione del reparto IT.
Diritto di recesso
Se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del corso, potrai richiedere il rimborso della quota d’iscrizione entro 15 giorni dalla data di pagamento.
Non sei ancora sicuro che questo corso faccia al caso tuo? Contattami per ulteriori domande e chiarimenti!
Corso Python e Machine Learning – 29,00 €
- 8+ ore di video lezioni
- File con gli script delle lezioni
- Guida alla realizzazione di un project work da allegare al CV
- Supporto via mail sui contenuti didattici del corso
- Feedback personalizzati sui compiti finali
Lavori per un’azienda interessata ad acquistare più corsi per i propri dipendenti? Contattami per un preventivo personalizzato.