La Scuola dei Dati è la piattaforma didattica ideata e realizzata da me per fornire un unico corso di Data Analysis completo a chi desidera intraprendere o sviluppare una carriera come Data Analyst. Durante un percorso di oltre 55 ore imparerai a raccogliere, organizzare, analizzare e presentare i dati con i principali linguaggi di programmazione e i software di Data Analysis e Business Intelligence. Le video-lezioni saranno intervallate da quiz ed esercizi, articoli di approfondimento, progetti da svolgere in autonomia e su cui riceverai un mio feedback personalizzato, oltre a lezioni di gruppo in diretta streaming con frequenza mensile.
Video corso Data Analysis – Argomenti
Le lezioni trattano i software e i linguaggi di programmazione più utilizzati in ambito Data Analysis e sono organizzate in undici moduli formativi:
- SQL
- Excel
- Fondamenti di Python e Pandas
- Statistica
- Machine Learning con Python
- MongoDB
- Access
- Power BI Desktop
- Tableau
- SQL Server e performance
- PL-SQL su Oracle
Per il suo programma di ampio respiro, questo corso è ideale per chi desidera acquisire e perfezionare le competenze chiave richieste dalle aziende e diventare più competitivo sul mercato del lavoro.
Perché scegliere un corso di Data Analysis completo
«Data is the new oil» Clive Humby
Il matematico inglese Clive Humby ha paragonato i dati al petrolio: entrambi sono inutili al loro stato grezzo, ma diventano preziosi nel momento in cui vengono processati e affinati. Oggi le aziende hanno compreso il valore inestimabile dei dati e richiedono dei professionisti in grado di gestire e interpretare correttamente grandi quantità di informazioni provenienti da diverse fonti.
Per intraprendere o sviluppare una carriera nel settore del Data Management e Data Analysis è fondamentale quindi saper acquisire, lavorare, interrogare e presentare i dati nel migliore di modi, con il giusto mix di skill di programmazione, gestione dei Database e di utilizzo di software specifici per la business Intelligence.
Cosa otterrai da questo corso
- Potrai acquisire le competenze fondamentali di Data Analysis in modo semplice, veloce ed economico, grazie a un metodo didattico basato sulla pratica e lo svolgimento di molti esercizi.
- Con un solo percorso didattico online avrai accesso a undici differenti aree tematiche, ognuna fondamentale per costruire un profilo professionale di alto livello.
- Imparerai a usare i software per l’analisi dei dati e i linguaggi di programmazione più richiesti ai Data Analyst e Data Scientist.
- Frequenterai un video corso creato e diretto da Nicola Iantomasi, docente certificato Oracle Database SQL Certified Associate e Microsoft Certified Solution Expert con una vasta esperienza professionale e didattica nel Data Management.
- Potrai creare un portfolio da Data Analyst tramite delle lezioni che ti guideranno step by step nella realizzazione di cinque progetti con SQL, MongoDB, Python, Excel e Power BI.
- Avrai a disposizione oltre 15 temi e progetti work-oriented da svolgere in autonomia, su cui riceverai dei feedback personalizzati e accurati dal docente.
- Potrai partecipare a video lezioni di gruppo con tutti gli altri studenti della piattaforma, con cadenza mensile e in diretta streaming, dove il docente risponderà dal vivo alle tue domande e svolgerà progetti di Data Analysis.
A chi è rivolto
- A chiunque sia deciso a intraprendere un percorso formativo della durata di oltre 55 ore per approfondire i principali temi relativi alla gestione e analisi dei dati.
- A chi vuole imparare a programmare con i linguaggi più richiesti nel settore Data Analysis e Business Intelligence.
- A chi è interessato al tema dell’intelligenza artificiale e delle reti neurali, ma non sa ancora cos’è una query SQL.
- A chi vuole imparare facendo pratica direttamente sui software o sui linguaggi di programmazione oggetto del corso.
Il programma del corso Data Analysis completo
SQL Academy (9+ ore)
SQL è il linguaggio di programmazione per interrogare, gestire e aggiornare i database relazionali, uno strumento molto utilizzato dalle aziende di qualsiasi settore. La padronanza di questo linguaggio è fondamentale per chiunque voglia lavorare con i dati, tanto che una delle domande più comuni durante i colloqui di lavoro è proprio: “Sai scrivere una query?”.
Ripasso di Excel (5+ ore)
La conoscenza di Excel rappresenta un’altra skill essenziale per chi vuole diventare un Data Analyst. La sua diffusione a tutti i livelli aziendali e le diverse funzionalità (formule, pivot, grafici e previsione di serie storiche) lo rendono uno strumento di base indispensabile per i professionisti del settore.
Fondamenti di Python e Pandas (4+ ore)
In questo modulo impareremo da zero a programmare con il linguaggio Python. Secondo un approccio pratico e innovativo, finalizzeremo il nostro apprendimento di Python all’esecuzione di processi di data analysis: dall’acquisizione dei dati alla loro elaborazione con la libreria Pandas, fino all’implementazione di tecniche di preprocessing per il Machine Learning. Dando comunque il giusto peso alla sintassi base di Python, come le istruzioni per il controllo di flusso (if, while e for) e alle tipologie più importanti di dati (liste, tuple, dizionari e set).
Statistica (5+ ore)
In questo modulo imparerai a descrivere i dati statisticamente, prima analizzando le variabili singolarmente, calcolando indici di posizione, variabilità e forma, e poi combinate tra loro, per studiare il grado di associazione reciproco. Verranno introdotti anche i principali concetti di statistica inferenziale ed eseguiti i vari calcoli con Excel, SQL e Python, in modo da mettere subito in pratica quanto appreso.
Crea algoritmi di machine learning con Python (4+ ore)
Questa sezione è dedicata all’implementazione di modelli di machine learning con Python. Inizieremo imparando a scrivere noi, da zero, il codice di importanti algoritmi come il Perceptron e il K-neighbours, utilizzando la programmazione a oggetti di Python e la libreria Numpy. In seguito impareremo ad automatizzare le nostre attività con la famosa libreria scikit-learn e a visualizzare correttamente i dati con seaborn e folium.
Analisi dati con MongoDB (5+ ore)
MongoDB è il database non relazionale più richiesto dalle aziende e conoscere questo strumento potente e flessibile è ormai essenziale per ogni Data Analyst e Data Scientist. Grazie a questo modulo potrai inserire nel tuo curriculum una competenza chiave ancora poco diffusa, che ti aiuterà a differenziarti da altri candidati durante i processi di selezione del personale.
I database Access (5+ ore)
Access è un programma utilizzato soprattutto dalle aziende che si sono affacciate da poco al mondo della Data Analysis e si sono scontrate con i limiti di Excel. È fondamentale quindi acquisire una conoscenza di base di questo software, ripassando la struttura e le caratteristiche di un database relazionale.
Crea Dashboard professionali con Power BI Desktop (5+ ore)
Power BI Desktop è uno dei software più utilizzati per la Business Intelligence e la Data Visualization. In questo modulo vedremo come importare, trasformare e presentare i dati creando dashboard interattive e di grande impatto visivo. Inoltre, impareremo a utilizzare il potente strumento Power Query per controllare le procedure di import e arricchire il modello con il linguaggio DAX.
Usa Tableau per la Business Intelligence (2+ ore)
Approfondiamo la conoscenza degli strumenti per la Business Intelligence con un’introduzione a Tableau, nella sua versione didattica Public Edition. Vedremo come utilizzare questo software per realizzare dashboard, ma anche per acquisire dati in vari formati, arricchire le informazioni con le colonne calcolate, gestire i dati mancanti e creare relazioni tra diverse fonti di dati.
Diventa un esperto di SQL Server (6+ ore)
Nell’ultima parte del corso ci concentreremo su SQL Server, uno dei database più diffusi nelle grandi aziende. Analizzeremo le tecniche più efficaci per migliorare e monitorare le prestazioni di un database SQL server e scrivere query più efficienti.
PL-SQL su Oracle (1+ ore)
Chiudiamo il cerchio approfondendo l’utilizzo del linguaggio SQL e del suo dialetto PL-SQL su Oracle, uno tra i più diffusi e potenti database in ambito aziendale.
Progetti finali
In questa sezione ti presenterò la traccia di nuovi progetti di analisi dei dati da svolgere in autonomia, pensati per applicare quanto imparato durante i corsi. Ti basterà inviarmi i tuoi lavori via mail per ricevere un mio feedback personalizzato e dettagliato su quanto svolto.
La piattaforma didattica
Crea un portfolio da Data Analyst
Ti mostrerò come creare un portfolio da Data Analyst su un profilo Github, combinando sezioni più tecniche con il codice di programmazione e altre più divulgative con accurate presentazioni in PowerPoint. In questo modo potrai costruirti un portfolio personale per mostrare in modo tangibile quanto hai appreso.
Prezzi e informazioni generali
Modalità di erogazione
Una volta acquistato il corso, potrai visualizzare le videolezioni registrate accedendo all’area riservata di questo sito. Il tuo acquisto sarà regolato da un regolare contratto di vendita, così come previsto dalla legge (per approfondimenti, consulta la pagina Termini d’uso e Condizioni di Vendita).
Durata totale e materiale didattico
Le video lezioni registrate hanno una durata di 55+ ore. Il materiale didattico fornito include tutti i file con gli esercizi svolti e gli script delle lezioni, che rappresentano a tutti gli effetti dei manuali aggiuntivi sui vari linguaggi di programmazione.
Docente
Tutti i contenuti del corso sono stati elaborati e registrati da me, Nicola Iantomasi. Per approfondimenti, leggi la mia biografia o consulta il mio profilo LinkedIn.
Pagamento e fatturazione
Modalità di pagamento disponibili: bonifico bancario, Paypal o Satispay. A pagamento avvenuto verrà emessa la relativa fattura.
Prezzo del corso
149,00 euro (esente iva, in quanto erogato nell’ambito del regime fiscale forfettario) e avrai accesso per sempre a tutti i contenuti della piattaforma!
Recensioni
Leggi le recensioni verificate degli studenti che hanno frequentato i miei corsi su Trustpilot.
Prerequisiti
Per seguire le lezioni è necessario avere una connessione Internet funzionante e un PC personale per l’installazione dei software. La procedura d’installazione dei software oggetto del corso rientra nel programma solo per il sistema operativo Windows. Alcuni moduli didattici richiedono che sul proprio PC siano già installati Excel e Access. Ricorda di utilizzare sempre un PC personale per l’installazione di qualsiasi software. È sempre sconsigliato usare un PC aziendale senza la preventiva autorizzazione del reparto IT.
Diritto di recesso
Se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del corso, potrai richiedere il rimborso della quota d’iscrizione entro 15 giorni dalla data di pagamento.
Non sei ancora sicuro che questo corso faccia al caso tuo? Contattami per ulteriori domande e chiarimenti!
La Scuola dei Dati: il corso completo di Data Analysis – 149,00€
- 55+ ore di video lezioni
- Ricco materiale didattico contenente gli script delle lezioni e gli esercizi svolti
- Guida alla realizzazione di project work da allegare al CV
- Supporto via mail sui contenuti didattici del corso
- Temi e progetti da svolgere in autonomia e su cui ricevere feedback personalizzati
- Videolezioni mensili con gli altri studenti in diretta streaming