Corso Agile Project Management e Scrum

corso agile project management

La parola Agile è diventata oggi tra le più utilizzate in tutti i contesti relativi alle metodologie di lavoro. Il corso “Agile Project Management e Scrum” si pone come primo obiettivo quello di fare chiarezza su cosa vuol dire Agile ripercorrendone la storia e analizzandone direttamente il manifesto ufficiale pubblicato nel 2001 da diciassette firmatari.

Riteniamo che la lettura, la comprensione e la discussione di questo documento di sole due facciate sia il punto chiave per poter analizzare cosa è Agile e cosa non è, in quali ambiti può essere applicato con incredibile successo e in quali invece potrebbe portare a inefficienze e fallimenti. Una volta discusso ciò, il passo successivo sarà quello di studiare una delle possibili implementazioni pratiche dei suoi principi e valori: il framework Scrum.

Il programma del corso Agile Project Management e Scrum

  • La WBS di un progetto e il paradigma analisi – sviluppo – test
  • Condizioni che suggeriscono l’utilizzo di un approccio iterativo
  • Il Lean management e il modello Toyota
  • Discussione dei dodici principi del Software Agile
  • Discussione dei quattro valori del Software Agile
  • Il framework Scrum
  • La composizione di uno Scrum Team
  • Analisi dei ruoli di uno Scrum Team
  • Gli eventi di uno Sprint
  • Il product Backlog: caratteristiche e costruzione
  • Come scrivere una user story
  • Un esempio di processo di stima agile
  • Un software per Scrum: Trello
  • Cenni a Kanban e a DevOps

Informazioni generali sul corso

Modalità di erogazione: in diretta streaming con software di videoconferenza

Durata edizione one-to-one (lezioni ristrette a un solo partecipante): 12 ore

Costo edizione one-to-one (lezioni ristrette a un solo partecipante): 720€. Nel prezzo è compreso in omaggio anche il Video-corso completo di Data Analysis, composto da 50+ ore di video lezione su 9 aree formative, 5 guide step by step alla creazione di un portfolio di analisi dei dati e vari progetti da svolgere in autonomia su cui ricevere feedback personalizzati.

Durata edizione aziendale (lezioni per partecipanti della stessa azienda): da definire in una call in base al numero di partecipanti e alle esigenze didattiche

Costo edizione aziendale (lezioni per partecipanti della stessa azienda): 60€/h

Data di partenza del corso: entro un mese circa dalla richiesta

Calendario: concordato con lo studente o l’azienda

Possibilità di registrare le lezioni per uso didattico:

Prerequisiti: nessuno

Tutti i prezzi di questa pagina sono esenti iva (iva allo 0%) in quanto erogati nell’ambito del regime fiscale forfettario.

Contattami

CAPTCHA immagine

Questo ci aiuta a prevenire lo spam, grazie.

Torna in alto
Torna su