Tutti i miei corsi sono accomunati da un forte approccio learning by doing. Durante le lezioni in diretta condivideremo lo schermo del PC e impareremo lavorando direttamente su Sql Server, Python, Excel, Access, Oracle o l’altro strumento informatico oggetto del corso. La possibilità di lezioni one-to-one ti garantisce un’esperienza di didattica completamente personalizzata e configurabile sulle tue richieste.
Per rispondere prontamente alle tue esigenze, farò sempre il possibile per far partire il corso entro circa trenta giorni dalla richiesta.
Nella tabella in basso è riportato il costo e la durata necessaria per trattare adeguatamente tutti gli argomenti descritti nelle pagine dei singoli corsi. Questi dati sono relativi a lezioni one-to-one, dove saremo presenti solo io e te.
Titolo | Durata | Prezzo |
SQL e Database relazionali | 24 ore | 1080€ |
SQL Server: sviluppo e programmazione avanzata con T-SQL | 16 ore | 800€ |
Corso avanzato su SQL Server: performance e progettazione | 16 ore | 960€ |
Oracle e il linguaggio PL-SQL | 16 ore | 800€ |
MongoDB | 20 ore | 1000€ |
Machine Learning con Python | 24 ore | 1080€ |
Data Science | 64 ore | 2880€ |
Data Management: gestione dei dati aziendali | 64 ore | 2880€ |
Agile Project Management e Scrum | 12 ore | 720€ |
Excel: da zero a utente avanzato | 16 ore | 720€ |
Spesso mi viene chiesto di erogare il corso contemporaneamente a più colleghi della stessa azienda. In questo caso il costo è di 60€ orari e in alcuni casi ripenseremo insieme alla durata dei corsi per adeguarla al numero di studenti. Ovviamente l’aggiunta di partecipanti rende le lezioni meno personalizzabili e cucibili sulle singole esigenze, restando comunque assolutamente proficue e beneficiando inoltre dell’interazione e della condivisione di più persone.
Fin dall’inizio ti consegnerò tutto il materiale che ho creato direttamente io in questi anni, migliorato e ampliato dopo ogni edizione. Allo stato attuale posso dire che si tratta di veri e propri manuali, corredati da numerosi esercizi e commenti che ti saranno di sicuro supporto anche dopo la fine del corso.
Infine ricorda che avrai la possibilità di registrare e conservare per sempre sul tuo PC tutte le lezioni fatte insieme.
La docenza dei corsi è tenuta da me, Nicola Iantomasi, qui trovi la pagina di questo sito con la mia biografia.
Il software che utilizzo solitamente per le videoconferenze è Microsoft Teams, ma le stesse identiche funzionalità sono presenti anche ad esempio su Google Meet o Zoom.
Se invece cerchi dei corsi con videolezioni registrare, a cui accedere quando e dove vuoi, puoi visitare questa pagina https://www.yimp.it/video-corsi-informazioni-generali/
Tutti i prezzi di questa pagina sono esenti iva (iva allo 0%) in quanto erogati nell’ambito del regime fiscale forfettario.