Come eseguire un’analisi esplorativa dei dati (Explorative Data Analysis)
Ogni progetto di analisi dei dati dovrebbe partire con una fase di EDA (Explorative Data Analysis). Vediamo insieme come eseguire tutti i principali passaggi con Python
In questa sezione del blog puoi trovare articoli su temi di Statistica, Analisi dei dati, Machine Learning e programmazione con il linguaggio Python.
Ogni progetto di analisi dei dati dovrebbe partire con una fase di EDA (Explorative Data Analysis). Vediamo insieme come eseguire tutti i principali passaggi con Python
Parliamo dell’indice di eterogeneità di Gini per studiare la variabilità di una variabile statistica qualitativa
Studiamo cos’è e come eseguire un’analisi statistica di tipo Anova (Analisi della varianza).
Impariamo a creare un grafico di dispersione (o scatterplot) con Excel e la libreria seaborn di Python
Studiamo cos’è, come disegnare e interpretare un grafico di tipo box plot. Vediamo inoltre come creare uno con Python.
Impariamo a classificare le variabili statistiche in base alla relativa scala di misura
Studiamo cosa sono gli outlier, perché è importante individuarli e alcune tecniche pratiche.
Studiamo cos’è, come implementare e interpretare un modello di regressione lineare
La varianza è uno degli indici statistici più importanti e che trova maggiori applicazioni. Studiamo cosa indica, le modalità di calcolo e le principali proprietà
Cos’è, come calcolare e interpretare il famoso coefficiente di determinazione R quadro per la regressione