Cosa è la Business Intelligence?

La Business Intelligence (BI) è un insieme di tecnologie e processi utilizzati per raccogliere, analizzare e presentare dati aziendali al fine di supportare la presa di decisioni informate.

Immagina di essere ad esempio il proprietario di un negozio di abbigliamento. Utilizzando la Business Intelligence, puoi raccogliere dati sulle vendite, come le quantità di prodotti venduti, le preferenze dei clienti e i periodi di picco delle vendite. Successivamente, puoi analizzare questi dati per individuare i prodotti più venduti, le tendenze di mercato e le preferenze dei clienti. Queste informazioni ti aiutano a prendere decisioni informate, come scegliere i prodotti da promuovere, adattare l’inventario alle esigenze dei clienti e pianificare strategie di marketing mirate per massimizzare le vendite.

In breve, la Business Intelligence ti permette di sfruttare i dati aziendali per ottenere una visione chiara delle prestazioni aziendali, individuare opportunità di crescita e prendere decisioni strategiche basate sui dati, permettendoti di utilizzarli in modo organizzato e dinamico.

Perché la Business Intelligence è importante

Ci sono diverse ragioni per cui la Business Intelligence è diventata così importante per le organizzazioni di ogni settore.

  • Presa di decisioni basata sui dati: la BI offre alle aziende la possibilità di prendere decisioni basate su dati accurati e affidabili. Attraverso l’analisi dei dati, le organizzazioni possono identificare modelli, tendenze e anomalie che possono influenzare il loro business. Queste informazioni consentono di prendere decisioni informate e mirate, riducendo il rischio di errori costosi.
  • Vantaggio competitivo: la BI consente alle imprese di ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. L’accesso a informazioni dettagliate sui clienti, sulle tendenze del settore e sulle prestazioni aziendali consente alle organizzazioni di adattare rapidamente le loro strategie di business. La capacità di prendere decisioni rapide e intelligenti basate sui dati può fare la differenza tra il successo e il fallimento in un ambiente competitivo.
  • Miglioramento delle prestazioni aziendali: la BI consente di monitorare e valutare le prestazioni aziendali in modo efficace. Attraverso la raccolta e l’analisi dei dati, le organizzazioni possono identificare i punti di forza e le aree di miglioramento. Ciò consente loro di apportare le necessarie modifiche alle operazioni aziendali per ottimizzare l’efficienza e la produttività complessiva.
  • Identificazione delle opportunità di mercato: la BI aiuta le aziende a individuare nuove opportunità di mercato. L’analisi dei dati può rivelare nuovi segmenti di clientela, esigenze emergenti dei clienti o trend di mercato che possono essere sfruttati per espandere il business. Essere in grado di riconoscere queste opportunità in anticipo consente alle imprese di posizionarsi strategicamente per capitalizzarle.
  • Miglioramento della comunicazione interna ed esterna: la BI favorisce una migliore comunicazione all’interno dell’organizzazione e con i partner esterni. Attraverso dashboard interattive e report personalizzati, le informazioni chiave possono essere facilmente condivise e comprese da tutti i livelli dell’azienda. Ciò consente una maggiore collaborazione, allineamento degli obiettivi e una presa di decisioni più efficace.

I principali strumenti di Business intelligence

Tre tra gli strumenti di Business Intelligence più conosciuti sono:

  • Tableau (soluzione BI di Salesforce)
  • Qlik sense
  • Microsoft Power BI

I tre prodotti hanno le stesse macro capacità (permettono di importare dati, modificarli ed esporli all’utente finale mediante visualizzazioni che possono essere filtrate dinamicamente) ma ovviamente si differenziano per una serie di motivi.

Esistono ovviamente anche una serie di alternative, come ad esempio la soluzione Oracle BI offerta da Oracle e Cognos di IBM, se volete approfondire le valutazioni di mercato su questi ed altri strumenti potete rifarvi alle analisi di Gartner: https://www.gartner.com/reviews/market/analytics-business-intelligence-platforms

Continua a imparare

Visita la sezione del mio sito dedicata ai corsi sull’analisi dei dati e la Business Intelligence

Torna in alto
Torna su