YIMP
LA SCUOLA DEI DATI
Benvenuto su Yimp – La scuola dei Dati. Sono Nicola Iantomasi, un IT Trainer con certificazioni Microsoft, PMI, e Prince Foundation. In questo sito troverai più di cento articoli nel mio blog sull’analisi dei dati e la mia offerta formativa completa per aziende, professionisti, centri di formazione e studenti, con corsi in diretta streaming o videolezioni registrate. Ho più di mille ore di esperienza di docenza su questi tre macro argomenti:
- tuning di query e programmazione avanzata in T-SQL sul Database SQL Server;
- formazione per Data Analyst e Data Scientist: Python per l’analisi dei dati e il Machine Learning, sviluppo in SQL e NoSQL su SQL Server, Oracle, MySQL e MongoDB, Statistica e Matematica per il Machine Learning;
- Microsoft Excel e Microsoft Access.
La mia video libreria sulla Data Analysis
Le oltre 40 ore di video contenuti didattici che ho creato sono il frutto diretto delle oltre mille ore come IT Trainer per studenti di svariate aziende e dal differente background. Ho cercato di far convergere tutta questa esperienza in un formato diverso dai corsi in diretta, in modo da ampliare la mia offerta formativa e fornire un’ulteriore modalità pratica e veloce di fruizione dei miei contenuti.
Il risultato è una libreria completa, in continuo aggiornamento, che spiega nel dettaglio come utilizzare alcuni dei più importanti strumenti del mestiere per i Data Analyst, Data Engineer e Data Science. Al momento sono presenti otto moduli formativi: SQL, Excel, Statistica, Python e Machine Learning, MongoDB, Access, Power BI Desktop e SQL Server Avanzato, per una formazione eterogenea e focalizzata sulle skill più richieste dal mondo del lavoro.
La mia metodologia “learning by doing”
Credo fortemente nell’approccio didattico learning by doing. Durante i corsi non utilizzo slide, penso sia più opportuno lavorare direttamente su SQL Server, Oracle, Access, Python, Excel o quello che è lo strumento del corso.
Le conoscenze insegnate devono essere tramutabili immediatamente in competenze. Ti insegnerò ad esempio ad acquisire i dati, filtrarli, raggrupparli, combinarli, aggiornarli e presentarli tenendo in mente ogni volta l’obiettivo reale, pratico e tangibile e non il costrutto teorico.
Con queste strategie didattiche ho aiutato centinaia tra aziende, professionisti e studenti, sia neofiti che esperti, a raggiungere i loro obiettivi formativi sul mondo dei dati.
Se vuoi fare un passo in più oltre al tanto materiale gratuito che trovi su questo sito e sul mio canale Youtube, la mia offerta formativa si può svolgere nelle seguenti modalità:
- corsi in diretta streaming e in video-conferenza;
- video-corsi di alta qualità su tutte le principali tematiche di analisi dei dati;
- diventando un mio sostenitore su Patreon;
- acquistando il mio eBook Come scrivere una query.
La mia newsletter
Iscriviti per ricevere gratuitamente il mio eBook “Primi passi con le query SQL” e il materiale didattico dei miei videocorsi gratuiti!
Gli ultimi articoli del mio blog sull’analisi dei dati
Una mia lezione sul Machine Learning
I miei videocorsi di Excel, Power BI e MongoDB
Materiale gratuito sull’analisi dei dati
Per ognuno dei miei video-corsi è presente un’introduzione completamente gratuita, ciascuna della durata di un’ora circa:
- Introduzione al linguaggio SQL e alla scrittura di query
- Performance SQL Server e piani d’esecuzione
- Import dei dati con Python e Pandas
- Introduzione a MongoDB
- Power BI Desktop
- Excel: le funzioni chiave da conoscere a lavoro
- Creare un Database con Access
Nel blog del sito troverai più di cento articoli su SQL, Python, performance di SQL Server, analisi dei dati e molto altro.
Ringrazio la Data Scientist Paola De Ros per gli articoli di statistica e Gian Luca Cifaldi autore degli articoli sul Test del software.
Sul mio canale Youtube trovi video e playlist sui database, SQL, Python analisi delle performance di una query, MongoDB ed Excel.